Descrizione attività:
Il centro di recupero animali selvatici ed esotici (CRASE) riceve e ospita specie animali tutelate dalla Convenzione di Washington ed esemplari considerati pericolosi per la pubblica incolumità
Il personale che vi lavora è dedito alla cura e al governo di esemplari di fauna selvatica conferiti dalle Stazioni Carabinieri Forestali e rinvenuti da singoli privati.
Presso il centro vengono curati e, se possibile, riabilitati al fine di una reintroduzione nell’ambiente naturale le specie selvatiche autoctone. Altre strutture di ricovero, cura e mantenimento sono destinate alla custodia e la detenzione di specie di animali protette dalla Convenzione Cites e di animali considerati specie aliene nell’intento di evitare che la riproduzione nell’ambiente naturale arrechi grave pregiudizio alle specie autoctone.
In numero limitato, e a scopi precipuamente didattici, sono presenti anche alcune tipologie di ungulati (cervi, daini, cinghiale, etc).