Descrizione attività:
L’Ente Nazionale Protezione Animali lavora da più di 140 anni in Italia per la tutela dei diritti di tutti gli animali, senza distinzione di razza o specie. ENPA nasce infatti nel 1871 per volontà di Giuseppe Garibaldi e dal 1979 è un ente morale privato che non riceve contributi dallo Stato.
Dal 2004 ENPA e’ una ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, ai sensi del Decreto Legislativo 460/97. ENPA dà rifugio, cibo e cure a migliaia di animali ogni anno attraverso più di 160 Sedi in cui operano circa 1700 volontari che gestiscono 64 strutture di ricovero per randagi o selvatici.
Le risorse di ENPA non vengono impiegate solo per sottrarre i randagi alla strada: ENPA, con le proprie battaglie e le campagne di informazione, lavora per diffondere una nuova cultura dei diritti degli animali che riconosca la loro dignità di esseri viventi. Visitate il nostro sito per conoscere i servizi e le attività rese a favore degli animali e dei cittadini.
La Sezione di Milano, una delle più grandi e attive dell’intero territorio nazionale, si sostiene grazie ai contributi dei soci, alle donazioni dei sostenitori e ai legati testamentari. Si occupa del soccorso a tutti gli animali feriti o in pericolo, compatibilmente con le possibilità operative, gestendo una struttura di ricovero temporaneo e una Clinica Veterinaria, aperta anche ai privati per la cura dei loro animali. Tramite il servizio delle Guardie Zoofile, agenti volontari con funzioni di polizia giudiziaria, vigila sul maltrattamento, il commercio e tutte le attività che prevedono l’impiego di animali. Offre consulenza telefonica gratuita a tutti e assistenza legale ai propri Soci. Garantisce una presenza operativa 365 giorni all’anno, dalle 9 alle 20.