Descrizione attività:
ATTIVITÀ DELL’ ASSOCIAZIONE
L’associazione Animalia Odv – fondata nel 1996, formata interamente da volontari, si occupa da sempre di randagismo felino e ha come scopo sociale la protezione, la tutela e la cura dei gatti abbandonati. Iscritta al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore.
GATTILE COMUNALE
Dal 2001 al 2024 Animalia ha gestito il Gattile Sanitario Comunale “Oasi Felina” di Pesaro, situato in Strada Madonna del Monte, località Ponte Valle (vicino a canile e cimitero per animali).
Da febbraio 2024 la gestione del gattile sanitario è passata alla Cooperativa T41B di Pesaro, ma Animalia svolge un’importante attività di supporto e monitoraggio della gestione, attraverso lea collaborazione nelle attività giornaliere di gestione dei gatti presenti, l’accudimento ed allattamento gattini orfani, campagne di sensibilizzazione e le adozioni.
Accudiamo e curiamo gli oltre 100 gatti mediamente ospitati, accogliendo cuccioli abbandonati (spesso anche da allattare), gatti feriti o ammalati, anziani e anche diversamente abili a causa di incidenti o malattie. Una volta curati e ristabiliti ci occupiamo di trovare loro una nuova famiglia, quando possibile, altrimenti rimangono ospiti dell’Oasi.
All’interno del gattile esistono box termoriscaldati predisposti per il ricovero di gatti malati, casette e strutture varie per l’accoglienza e la permanenza dei gatti sani, che godono della massima cura e della più completa libertà di movimento. L’intera struttura è protetta da un recinto. Il gattile attualmente ospita più di 100 gatti. Ogni anno arrivano al Gattile circa 200 gatti abbandonati (di cui il 70% cuccioli, anche neonati, i restanti sono mici incidentati, feriti, anziani, malati)! Fortunatamente tanti di loro trovano una nuova casa: i cuccioli vengono quasi tutti adottati, minore è l’interesse per gli adulti, ma ricordate che ci sono anche tanti mici giovani, già sterilizzati e vaccinati e che anche un micio adulto o anziano può darvi ugualmente tanto affetto, riconoscenza e compagnia!
TUTELA DELLE COLONIE FELINE
Tramite volontari e associati, gestiamo nel territorio della provincia di Pesaro numerose colonie feline, assicurando ogni giorno ed a nostre spese la sopravvivenza dei gatti randagi dando loro cibo, cure, ripari ed occupandoci delle catture per le sterilizzazioni in collaborazione con il Servizio Veterinario Ast.
COME FUNZIONA IL GATTILE:
Il Gattile Comunale “Oasi Felina” di Pesaro è una struttura SANITARIA comunale, dove vengono accolti i gatti nel territorio comunale feriti, malati, incidentati o cuccioli abbandonati, gatti che insomma non potrebbero autonomamente sopravvivere in libertà.
I gatti malati, una volta curati e ristabiliti, vengono reinmessi nel territorio di provenienza. I gatti che non hanno un loro habitat o una colonia di appartenenza dove vivere o che per motivi sanitari e problemi fisici non possono essere liberi, rimangono al gattile.
La legge, al contrario dei cani, considera i gatti “animali liberi”, questo significa che il gattile non può accogliere tutti i gatti che si trovano per strada, ma dovrebbe essere una struttura per ospitare temporaneamente i gatti che hanno bisogno di cure e definitivamente solo quelli che per motivi particolari non possono vivere liberi.
I gatti vengono portati al Gattile esclusivamente dal Servizio Veterinario Ast di Pesaro, che direttamente o su segnalazione dei cittadini, li recupera sul territorio, fornisce le prime cure di pronto soccorso ed i controlli medici, dispone il ricovero in ambulatorio veterinario se necessario o li porta al gattile.
Le colonie feline, ovvero i raggruppamenti di gatti liberi, sono quindi tutelate e protette dalla legge, sono censite e controllate dal Servizio veterinario Ast e dal Comune e possono essere gestite dal volontari e cittadini. L’Ast si occupa di sterilizzare gratuitamente le gatte randagie, al fine di controllare le nascite. Le gatte vengono catturate, sterilizzate e dopo qualche giorno di degenza, reinmesse in libertà. I gatti che vivono in colonie non possono essere spostati o abbandonati ed eventuali problemi di carattere sanitario devono essere segnalati al Servizio Veterinario Ast. Si ricorda che l’abbandono e il maltrattamento di animali costituisce reato penale, quindi punito dalla legge. E’ sbagliato credere che ci sarà sempre qualcuno disposto a farsene carico o che se la caverà da solo. Il più delle volte il suo sarà un destino di sofferenza e di morte.